Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Venerdì 5 Maggio 2023 ha avuto luogo l’inaugurazione della nuova sede della A.S.D. Fuoriclasse –  Ceteas Volley Montesilvano.

Inaugurazione molto sentita, che ha visto la partecipazione dell’intera squadra, Alessandro Pompei – Assessore allo Sport del Comune di Montesilvano, Fabio Di Camillo – Presidente Fipav Abruzzo, Giorgio Verzieri, Presidente della A.S.D. Fuoriclasse – Ceteas Volley Montesilvano, Nunzio Lanci, allenatore della Sieco Service Impavida Ortona, neopromossa in A2 ed altre personalità di spicco dell’ambiente.

Un momento fondamentale per noi, un percorso di crescita che stiamo seguendo.
Una stagione importante perché stiamo ottenendo dei buoni risultati su tutti i livelli. Questa della sede è un momento di crescita, la prossima è quella di avere una nostra palestra da poter organizzare in esclusiva. I numeri crescono: abbiamo oltre 300 tesserati, tante famiglie e persone. Siamo una realtà importante nel comune di Montesilvano e vogliamo crescere ancora di più dando anche più servizi ai nostri tesserati e tifosi.

Quest’anno abbiamo vinto per la prima volta la coppa Abruzzo della serie C femminile ma la cosa che si inorgoglisce di più è che abbiamo ottenuto il marchio di qualità biennale da parte della federazione per le attività che noi svolgiamo non solo di tipo sportivo-agonistico ma anche di tipo sociale sia in ambito femminile che maschile.

Spiega Ivano Calabrese, Vice presidente della Ceteas Volley Montesilvano.

 

 

 

Abbiamo assunto queste responsabilità grazie all’assessore Pompei che ci ha messo in collegamento, perché non c’era proprio e la società di volley e il fatto che noi siamo qui dopo soli 2 anni a festeggiare una sede, un posto identificativo vicino al palazzo del Governo, per cui simbolicamente anche molto forte non può che farci un grande piacere. Lavoriamo per vincere ma quello che vogliamo che soprattutto vinca è l’etica. Abbiamo circa 3-400 ragazzi che oggi fanno parte di questa società che è la cosa più bella e vogliamo che questi ragazzi crescano sani perché solo così abbiamo fatto un buon lavoro.

 

 

E segue l’intervento dell’Ass. Pompei:

Stiamo puntando tanto sullo sport, il fatto di poter contare su realtà del territorio che quotidianamente investono e lavorano a livello sociale e a livello sportivo per migliorare la qualità delle attività a Montesilvano per noi è una grandissima opportunità e non possiamo fare altro che essere accanto alla Ceteas Volley in questo giorno così importante così come siamo accanto alla Ceteas Volley nel territorio quotidianamente perché il lavoro che portano avanti ogni giorno è veramente importante.

        

 

Guarda l’intervista completa

Menu