Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

“La nostra generazione è pienamente consapevole del fatto che viviamo su un pianeta fragile. Prendersi cura dell’ambiente rappresenta il dono più prezioso che possiamo offrire ai nostri nipoti e alle generazioni future”. Con questa profonda consapevolezza, Antonio Di Cosimo, Presidente del Gruppo Di Cosimo e socio di Gilda srl, ha dato vita all’evento: “La logistica sostenibile vista dall’Abruzzo”, che si è tenuto venerdì 9 giugno.

Questo incontro ha offerto l’opportunità unica per discutere dell’importanza della sostenibilità nel settore della logistica ed è stato un momento di condivisione delle iniziative che guideranno la transizione ecologica.

Durante la prima parte della giornata, abbiamo avuto il privilegio di ascoltare relatori di spicco che hanno condiviso le loro esperienze e presentato i progetti innovativi delle loro aziende, tracciando così il futuro della logistica sostenibile.

Tra i relatori presenti, sono intervenuti:

  • Giancarlo Orsini con il suo show “Mega Trend: il Futuro che ci aspetta”
  • Alessandra Mastrandrea, Logistics RTM & Distribution Manager di Coca-Cola HBC Italy, che ha presentato “I nostri progetti per una Logistica Green”
  • Sergio Galbiati, Presidente della Fondazione Hubruzzo e Bluhub, che ha parlato de “Il senso dell’innovare tra opportunità e rischi”
  • Leonardo Salcerini, CEO di Toyota TMHI, con una presentazione intitolata “Toyota e la sfida dell’idrogeno in Italia”
  • Matteo Di Cosimo, CEO di Abalog, che ha illustrato “Smart Cube: l’integrazione tra automazione, controllo di gestione e finanza”
  • Antonio Di Cosimo, Fondatore del Gruppo Di Cosimo, che ha presentato “La Logistica Sostenibile made in Abruzzo”

Nella seconda parte della giornata, abbiamo avuto l’opportunità di osservare esposizioni di carrelli elevatori, autovetture ad idrogeno, nuovi mezzi per la movimentazione, carrelli elevatori speciali e molto altro ancora. Questa dimostrazione pratica ci ha mostrato come la collaborazione tra le persone e le innovazioni possa generare importanti progetti di ecosostenibilità, ottimizzando i processi logistici e tutelando l’ambiente.

“La logistica sostenibile vista dall’Abruzzo” è stato un evento che ha offerto una panoramica completa dello stato attuale del settore logistico, coinvolgendo centinaia di imprenditori del territorio.

Menu